Musical & Tour

I TRE MOSCHETTIERI

Italia

Novembre 2024 – Aprile 2025

“D’Artagnan racconta che alla sua prima visita a monsieur de Tréville, capitano dei moschettieri del re, incontrò nell’anticamera di costui tre giovani guardie che appartenevano all’illustre arma in cui sollecitava l’onore di essere ammesso, e che rispondevano ai nomi di Athos, Porthos e Aramis…”

1

PERFORMERS

1

CANTANTI

1

CREW

1

COSTUMI

1

SHOWS

1

SPETTATORI

Backstage

Il messaggio di Giuliano Peparini – Direttore artistico e regista

Questo spettacolo è per me un simbolo, perché è la prima volta che porto con me gli allievi della Special Class della Peparini Academy per formare il cast dei 30 ballerini che si alternano sul palco.

Accettare di realizzare questo spettacolo è stata soprattutto un’opportunità per creare un legame forte con questi studenti, per rendere loro omaggio e per celebrare il lavoro che svolgono ogni giorno con passione e dedizione.

Il lavoro sul palcoscenico, così come l’apprendimento nella nostra Academy, rappresenta per me una certa idea di felicità. Ho un timore: che la scuola possa un giorno finire, che si pensi di sapere già tutto e che non ci siano più avventure, più territori sconosciuti da esplorare. Ma le arti sceniche ci dimostrano ogni giorno il contrario: sono proprio continenti misteriosi, sempre da riscoprire e da reinventare.

Immergersi nell’opera di Alexandre Dumas significa cercare di comprendere come servire la sua opera, rispettando il suo messaggio e la sua visione del suo tempo, e allo stesso tempo trasporla e renderla accessibile al XXI secolo attraverso le canzoni e gli artisti che compongono questo spettacolo. È una sfida ambiziosa, ma fondamentale.

L’opera di Dumas è senza tempo. Come le grandi canzoni, le vere melodie non muoiono mai. Cambia solo il ritmo.

Uno per tutti e tutti per uno

Photo© – Chiara Calabro

ALTRI PROGETTI

Made by Kromin | COPYRIGHT Giuliano Peparini 2022 | P.IVA 15258861002

Made by Kromin

COPYRIGHT Giuliano Peparini 2022

P.IVA 15258861002